Risultati

Per raggiungere gli obiettivi, il Progetto DicSHOEnary produrrà 2 risultati intellettuali che concretizzano gli obiettivi del progetto, supportati da attività di gestione e da un piano di disseminazione che garantirà la diffusione dei risultati anche dopo la conclusione del progetto.

Guida linguistica in 10 lingue

Questo Output consiste in una guida linguistica con una panoramica completa del vocabolario della calzatura in 10 lingue diverse (inglese, turco, ceco, rumeno, polacco, sloveno, portoghese, italiano, greco e spagnolo). La guida comprenderà le spiegazioni utilizzate nella produzione, nella tecnologia, nei materiali, nel commercio al dettaglio, nel design, nella ricerca, nell’insegnamento e nel commercio. Questo risultato sarà utilizzato come sfondo per la futura guida multilingue, il principale risultato di questo progetto.

Il compito principale di questo output è quello di formire le spiegazioni professionali dell’insieme approvato di 3000 termini della guida linguistica in inglese e nelle lingue dei partner. I termini adatti potrebbero essere accompagnati da immagini, fotografie, disegni, schemi, video disponibili e link a siti web.

I01

I02

Portale web interativo

Il portale web è la piattaforma di comunicazione per diffondere i risultati del progetto e rendere disponibile la guida multilingue; la piattaforma sarà dotata di un dizionario multimediale (termini + spiegazioni in 10 lingue). La versione elettronica della guida linguistica esplicativa sarà rivolta principalmente al nostro gruppo target, che si è abituato a utilizzare internet e i traduttori web per accedere alle lingue straniere professionali.

Il dizionario elettronico offrirà agli utenti diverse scelte di materiale di partenza, percorsi di ricerca e livello di dettaglio per soddisfare le esigenze e le richieste degli utenti, come il text to speech, opzioni di ricerca sofisticate per processi meno dispendiosi e possibilità di collegamento tra dizionario ed esterno che, insieme alla capacità di archiviazione, consentiranno di arricchire il database esistente e garantiranno la sostenibilità.

DicSHOEnary

DicSHOEnary mira a raggiungere un gran numero di persone all’interno e all’esterno del partenariato, utilizzando diverse attività e canali di comunicazione, promuovendo il progetto e i suoi risultati tra le organizzazioni europee coinvolte e/o interessate e, a livello nazionale e regionale/locale, promuovendo i risultati del progetto tra le organizzazioni target e gli utenti finali.